IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Cumpagnia de l'Urivu - Programma 2016-2017

E-mail Stampa PDF

Cumpagnia de l'Urivu - Programma 2016 2017

PROGRAMMA dei Tradizionali Incontri del

"GIOVEDI'"

 

Gli incontri si svolgeranno presso la sede

di via Zara, 6 ad Imperia.

Informiamo che quest'anno è disponibile il

Servizio Gratuito

del BUS NAVETTA Marina/Parasio.

La partenza dalla Marina è alle ore 16.00

davanti al BAR CORSARO con

Fermata in P.ZZA MARCONI alle ore 16.03

altra fermata in Via VIANELLI

e poi in via ZARA.

Per il ritorno la Partenza da

via ZARA alle ore 18.08

 

Le origini della Cumpagnia de l'Urivu

 

 

PROGRAMMA 2016 - 2017

 

 

GIOVEDI' 27 OTTOBRE alle ore 16,30

"Viaggio del Magnifico Messer Pietro Querini

gentiluomo viniziano"

a cura del Comandante

Gianni PAGLIERI

 

 

GIOVEDI'  03 NOVEMBRE alle ore 16,30

"Il mulino dei Botta Adorno"

un romanzo di Pierguido QUARTERO

che narra il momento in cui

la Repubblica Marinara di Genova venne annessa

al Regno di Sardegna.

Il passaggio alla nuova fase storica

segna i protagonisti che devono fronteggiare

cambiamenti e avventure.

 

 

GIOVEDI' 10 NOVEMBRE alle ore 16,30

"Le gustose avventure di un gruppo di Gourmets"

a cura di Mauro MORELLI

console Riviera di Ponente della

Confederation Europeenne des Gourmets.

 

 

GIOVEDI' 17 NOVEMBRE alle ore 16,30

"La politica espansionista di Genova

nel Medioevo"

a cura del Dr. Enrico DE GHETALDI

 

 

GIOVEDI' 24 NOVEMBRE alle ore 16,30

"Dalla riscoperta di una antica Cipolla ligure

ai nuovi percorsi della Biodiversità"

a cura di Marco DAMELE, naturalista

 

 

GIOVEDI' 01 DICEMBRE alle ore 16,30

"Testimonianze di vita Brigasca"

Le transumanze: storie di uomini e greggi

a cura del Dr. Giovanni BELGRANO

Presidente Associazione Vastera

 

 

 

"CONFUOCO"

La data della tradizionale cerimonia del

"CONFUOCO"

Vi verrà comunicata con invito diretto

non appena verrà concordata con il Comune.

 

 

GIOVEDI'  09 FEBBRAIO 2017 ore 16.30

"SENTUSINCANT'AGNI DE CASIN ..."

tra dialetto ed italiano

8 straordinari racconti di

NATALINO TRINCHERI

 

 

 

GIOVEDI'  16 FEBBRAIO 2017 ore 16.30

"NILO CALVINI: UNO STORICO LIGURE"

a cura di GIAMPIERO LAIOLO, storico

 

 

 

GIOVEDI'  23 FEBBRAIO 2017 ore 16.30

"LE GUSTOSE AVVENTURE

DI UN GRUPPO DI GOURMETS"

a cura di MAURO MORELLI

Console Riviera di Ponente

della Confederation Europeenne des Gourmets

 

 

 

 

GIOVEDI'  02 MARZO 2017 ore 16.30

"ONDATE"

memorie dell'entroterra di Imperia

nel periodo 1943/1945

del Dr. ENRICO BERIO

narrate in collaborazione con

NERINA NERI BATTISTIN

 

 

 

GIOVEDI'  09 MARZO 2017 ore 16.30

"DALLA SCOPERTA DI UN'ANTICA

CIPOLLA LIGURE AI NUOVI PERCORSI

DELLA BIODIVERSITA'"

a cura di MARCO DAMELE, naturalista

 

 

 

GIOVEDI'  16 MARZO 2017 ore 16.30

"PASQUALINO CAPRILE"

UN APOSTOLO CHE VIVE, UN ESEMPIO CHE GUIDA.

Filmato a cura di NICOLA STEFANOLO

con la collaborazione di

SERGIO ABBO - FRANCO CARLI

FRANCO MARABELLO - RENATO PILADE

 

 

 

GIOVEDI'  23 MARZO 2017 ore 16.30

"IL SAPERE DEGLI UPEGHESI"

tra Italia e Francia

vive la Comunità Brigasca

con le sue tradizioni

a cura di LUISA e CARLO LANTERI

 

 

GIOVEDI'  30 MARZO 2017 ore 16.30

"STORIA, SEGRETI E CURIOSITA'

DEL DUOMO DI PORTO MAURIZIO"

a cura dell'Arch. CRISTINA TEALDI

 

 

 

GIOVEDI'  20 APRILE 2017 ore 16.30

"CASO TRIORA"

INGEGNERIA CULTURALE

AL SERVIZIO DI UN TERRITORIO

a cura della "PRO TRIORA"

 

 

GIOVEDI'  27 APRILE 2017 ore 16.30

"DI QUA E DI LA'"

RACCONTI DELL'ALPAZUR di ENRICO BERIO

introduzione a cura di

CRISTINA VIANO IPPOLITO

 

 

 

GIOVEDI'  4 MAGGIO 2017 ore 16.30

"TIRATI A SORTE"

a Valloria storia di un territorio

e la sua vita nel 1920

di DANIELE BALESTRA

 

 

GIOVEDI' 11 MAGGIO 2017 ore 10.00

 

Nelle belle fasce

dell'ULIVETO SPERIMENTALE di GARBELLA

in occasione della "FESTA DI PRIMAVERA"

verranno messe a dimora due giovani piante di Ulivo

in onore di

EMMA ACQUARONE TRASCIATTI

socia fondatrice della nostra Associazione

da lei sempre seguita e sostenuta

con responsabilità ed entusiasmo,

e di

SERGIO LANTERI

grande protagonista e testimone

delle tradizioni liguri e della sua Oneglia.

 

 

 

GIOVEDI'  18 MAGGIO 2017 ore 17.00

"UN GRANDE ESPLORATORE

CHE HA CAPITO L'ANIMA DEL MONDO:

BARTOLOMEO BOSSI"

a cura dell'Avv. EMILIO VARALDO

e di NERINA NERI BATTISTIN

 

La Manifestazione ha luogo con la collaborazione della

nostra Associazione con il Comune di Imperia

in occasione del Bicentenario della nascita

di BARTOLOMEO BOSSI

e si svolgerà nei locali della

BIBLIOTECA CIVICA LAGORIO ad Imperia

in piazza De Amicis

 

Nel caso di inagibilità dei locali della Biblioteca,

verrà comunicata la nuova Sede a mezzo stampa.

 

 

 

GIOVEDI'  25 MAGGIO 2017 ore 16.30

"REGINE IN VISITA

A ONEGLIA E PORTO MAURIZIO"

a cura di Don ALBERTO CASELLA

 

 

 

GIOVEDI'  1 GIUGNO 2017 ore 16.30

"VOCI NELL'ETERE,

SUONI E PAROLE DEL MUSEO

DELLA COMUNICAZIONE a Oliveto"

a cura di ANGELO SESSA

 

 

 

GIOVEDI'  8 GIUGNO 2017 ore 16.30

"TRA MEDITERRANEO E ARCO ALPINO:

RELAZIONI E SCAMBI"

a cura di:

Dr. GIOVANNI BELGRANO,

Arch. MANUELA BERTONCINI,

GIAMPIERO LAIOLO, storico.

 

 

 

GIOVEDI'  15 GIUGNO 2017 ore 16.00

presso la nostra SEDE

in via Zara, 6  -  IMPERIA


assegnazione del

" PREMIO CAV. GIACOMO ALBERTI"


per Tesi di Laurea su argomenti di

Storia, Arte, Economia, Scienze Ambientali,

Design, Tradizioni Locali

che riguardano prevalentemente

Imperia e la Liguria di Ponente.

 

Seguirà rinfresco

 


con cordialità e amicizia

 

La Presidente

Cristina Viano Ippolito

 

 

ed ora

un pò di storia della Cumpagnia de l'Urivu

 

http://www.imperiapeople.it/associazioni/cumpagnia-de-lurivu.html

 


You are here: Associazioni Cumpagnia de l'Urivu 2016 Programma 2016