IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Campanile di Costa d'Oneglia - Imperia

E-mail Stampa PDF

Il campanile della chiesa di Costa d'Oneglia - Imperia

Il Campanile di Costa d'Oneglia - Imperia - Domenica 26 settembre 1779 alle ore 12.00 ebbe inizio la costruzione della nuova chiesa di Costa d'Onegia intitolata a Sant'Antonio Abate con l'allora Parroco don Giacomo Ardissone. Realizzata in stile barocco il suo completamento terminò con la costruzione della facciata nel 1864, anche se le funzioni furono officiate già dal 1787; subì danni a causa del terribile terremoto del 1887. Il suo campanile fornito di 4 finestre campanarie, rivolte ai 4 punti cardinali, domina sulla vallata del torrente Impero e permette di vedere come il Borgo sia sorto nascosto alla vista della città di Oneglia, probabilmente per scampare alle scorrerie dei barbareschi del tempo. Una targa in cemento sulla parete delle scale interne di accesso al campanile, recante la data del 14 aprile 1820, l'emozionante scalinata con ringhiera in muratura, e le pareti in pietra, accompagnano l'ascesa alle campane creando un'atmosfera molto suggestiva. In vetta la visione è a 360°, ed i colombi sono gli unici sovrani, ammessi dal buon Dio, a godere di cotanto panorama.

Regolare l'impostazione del filmato da Youtube per vederlo in Full HD

You are here: Borghi Costa d'Oneglia Campanile di Costa d'Oneglia