IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Torrazza - Torre Saracena e Chiesa di San Bernardo

E-mail Stampa PDF

Visita a due capolavori uniti di un sottile filo magico, quel legame che da sempre contraddistingue il genere umano: Dio e la salvaguardia del territorio. La Torre Barbaresca, edificata nel XVI Secolo e di recente restaurata, è un baluardo possente che per secoli ha protetto la popolazione dalle scorribande dei turchi, detti appunto "barbareschi" che infestavano i nostri mari; come cita la Targa, in questo luogo la notte del 18 Maggio 1562 gli uomini resistettero all'assalto dei turchi, assistendo al lacrimevole saccheggio del paese. La Torre è stata opera di una recente ristrutturazione terminata nel 1992, eseguita dalla Civica Amministrazione con il contributo della Società Italgas di Torino su progetto dell'Arch. Bartolomeo Papone.

 

Chiesa di San Bernardo e Torre saracena

Probabilmente di epoca leggermente più recente, la Chiesa di San Bernardo risulta infatti presente in documenti del 1636, l'edificio ha subito anch'esso opera di restauro, terminato nell'Aprile del 2001 per la gioia di tutta la comunità di Torrazza che ne ha fermamente voluto il recupero, vista la situazione disastrosa che si era venuta a creare (tetto crollato, etc.), tanto da formare un "Comitato per il restauro della Chiesa di San Bernardo", presieduto dalla Signora Orietta But che, grazie all'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, è riuscito a trovare il denaro necessario per la ristrutturazione.

QUI DI SEGUITO IL SERVIZIO

 


You are here: Borghi Torrazza Torre Saracena