IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Costa d'Oneglia - Festa della Bandiera Argentina 2013

E-mail Stampa PDF


Festa della Bandiera Argentina e Notte Bianca 2013

Se si dovesse misurare il successo di una manifestazione dall'affluenza di pubblico potremmo sicuramente affermare che la Notte Bianca di Costa d'Oneglia ha oltrepassato le più rosee previsioni. Anche le autorità intervenute sono state moltissime e questo grazie al giusto mix tra parte culturale e parte ludica combinata dagli organizzatori dell'evento. La serata è cominciata con la fase istituzionale vale a dire con la posa della corona d’alloro al Busto del Generale Manuel Belgrano con tanto di inni nazionali. Ricordiamo che la notte Bianca di Costa d'Oneglia trae spunto dalla festa della Bandiera Argentina. A seguire ci sono stati i canti degli emigranti della "Compagnia Corale di Imperia " e nel frattempo veniva liberata la mongolfiera dedicata al novantesimo compleanno della Città di Imperia. Dopo i discorsi di rito delle autorità è arrivata la parte più esaltante della serata a metà tra il ludico e il culturale: il tango Argentino. I ballerini che si sono presentati sul palco sono, come ogni anno, scelti tra i migliori tangheiros al mondo e lo spettacolo è stato di grande levatura. A questo punto è stata tagliata la tradizionale torta con i colori della bandiera Argentina che viene regolarmente offerta la pubblico. Da quel momento iniziava la parte più tipicamente godereccia della serata fatta di buon cibo preparato dal ristorante della parrocchia e da vari punti di ristoro sparsi per il paese e tanta, tanta musica per ogni gusto ed età. La folla si districava a fatica tra bancarelle e spettacoli di arte varia. Una considerazione a parte merita la mostra di pittura organizzata per la prima volta in un locale di notevole rilevanza scenografica e dall'alto valore storico: il frantoio delle olive di Camillo Benso Conte di Cavour. Eh si! perchè Costa d'Oneglia era stata scelta dal grande statista per produrre l'olio destinato al suo consumo personale. La festa è terminata alle ore piccole come da copione per ogni notte bianca che si rispetti. Gli organizzatori della festa entusiasti per il grande successo ottenuto ci hanno dato appuntamento per il 2014. (Prof. Paolo Beraldi)

Cliccare sul Link sottostante per vedere il Servizio dell'evento

You are here: Eventi Anno 2013 Costa d'Oneglia Festa della Bandiera Argentina 2013