IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner

Benvenuto in IMPERIAPEOPLE

Inaugurata la nuova SIRENA ad Imperia

E-mail Stampa PDF

Inaugurata la

Imperia - Venerdì 16 Luglio 2021 - Un'altra opera d'arte in città, e che opera; grazie a Serenella Sossi, al Comune ed alla Fondazione Carige, la città continua il suo processo di passaggio dall'ormai lontana industrializzazione, al turismo climatico e culturale. Oltretutto il Sindaco Claudio Scajola ha, giustamente, affidato ad artisti locali di alto livello, molto legati alla città, il compito di far rinascere, o rinnovare, l'interesse verso Imperia, città che già vanta il miglior clima d'Italia ( come sappiamo l'Italia ha uno dei migliori climi al mondo) e dunque non solo due Premi Nobel, grandi Musicisti, Poeti, Pittori, Letterati, etc. Io ho molto apprezzato l'opera e lo sforzo organizzativo e ben vengano qui da noi artisti con voglia di partecipare a questo nuovo Rinascimento, soprattutto a tutti coloro che amano, come Serenella, la nostra meravigliosa Imperia. Grazie, GPC

Ultimo aggiornamento Martedì 20 Luglio 2021 13:35

Mostra Galleria IL RONDO' - Comitato San Giovanni

E-mail Stampa PDF

Mostra Espositiva Collettiva - Comitato San Giovanni

Il Comitato San Giovanni, nel percorso che avvicina alla Festa di San Giovanni, organizza una Mostra espositiva collettiva "Oneglia nei quadri dei nostri pittori" nei locali della prestigiosa Galleria d'arte "IL RONDO'" dal 18 Maggio al 02 Giugno 2021 tutti i giorni tranne la Domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dove vengono presentati i quadri primi classificati nelle gare di pittura organizzate durante i festeggiamenti di San Giovanni. Al nostro microfono Mirco Marvaldi del Comitato.

IL PRESEPE DELLA CITTA' - IMPERIA 2020

E-mail Stampa PDF

Il Presepe della Città di Imperia - Natale 2020

Imperia Natale 2020 - "Il Presepe della Città di Imperia" -  La pandemia causata dal Covid19 ha obbligato quasi tutti i presepisti imperiesi a rinunciare alla realizzazione dei loro capolavori, così molti si sono riuniti ed hanno realizzato in sinergia una splendida Natività esposta nell'atrio del comune della città. "La tempesta fu ridotta al silenzio, tacquero le onde del mare. Al vedere la bonaccia essi gioirono ed Egli li condusse al porto sospirato" (Salmo 107,  24-30) - "Tutta la nostra esistenza può essere descritta come una traversata pericolosa, un passare all'altra riva, quello della vita adulta, responsabile, buona. Una traversata è iniziare un matrimonio; una traversata è il futuro che si apre davanti al bambino; una traversata burrascosa è tentare di ricomporre lacerazioni, ritrovare persone, vincere paure, accogliere poveri e stranieri. C'è tanta paura lungo la traversata, paura anche legittima. Ma le barche non sono state costruite per restare ormeggiate al sicuro nei porti. E Dio non è altrove. Egli è già qui: sta nelle braccia degli uomini, forti sui remi;  sta nella presa sicura del timoniere; è nelle mani che svuotano l'acqua che allaga la barca; negli occhi che scrutano la riva, nell'ansia che anticipa la luce dell'aurora." (Padre Ermes Ronchi) - Buon Natale dalla città di Imperia la città dei Presepi

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Dicembre 2020 13:07

E-mail Stampa PDF

Annullata per premiazione del 34° Premio San Leonardo

Il Circolo Parasio a seguito di un incontro con il nostro Sindaco che ha avuto per oggetto il confronto sul da farsi riguardo alle  manifestazioni in programma, in primis il tanto atteso Premio San Leonardo Città di Imperia, e dovendo naturalmente rispettare le decisioni prese dal Governo e contenute nell'ultimo DPCM valido sino al 3 dicembre p. v., si trova costretti a comunicare ufficialmente che non si potrà svolgere, per quest'anno, la cerimonia di premiazione dei 4 soggetti designati. È doveroso il rispetto del decreto che, oltre a vietare le manifestazioni e le cerimonie, vieta anche gli spostamenti tra regioni, tutti aspetti che sono completamente incompatibili con la realizzazione dell'evento in questione. Il Premio San Leonardo Città di Imperia ed  i premiati, per questo sfortunato 2020, meritano tutta la presenza possibile di concittadini, affetti, amici, necessari per regalare un'esperienza memorabile per tutti, ai premiati meritevoli di ogni singolo sguardo commosso, nonché del calore umano che solo una presenza degna può garantire. Sulla scia di questo pensiero  annuncia comunque  ufficialmente i nomi dei premiati, tutti significativi e rappresentativi come non mai di questo momento così delicato e difficile. Ecco i PREMIATI: L'Ordine dei Medici, l'Ordine degli Infermieri, la Dott.ssa Didi Massabo', la società Merano s.p.a. nella persona dei fratelli Piero e Massimo Merano. L'augurio è di potersi riunire al più presto per una cerimonia cittadina sentita, partecipata, calorosa e strabordante di affetto ed ammirazione, come sempre.


Premio TENCO 2020 - La consegna dei premi si sposta in TV

E-mail Stampa PDF

Premio Tenco 2020 - La premiazione in TV

PREMIO TENCO 2020

La consegna delle Targhe e dei Premi SI SPOSTA IN TV

Lo speciale, in onda su Rai3, sarà registrato il

19, 20 e 21 novembre in alcune location di Sanremo

Istituito il Premio GrupYorum che andrà al cantautore egiziano

RAMY ESSAM

Roma, 17 novembre 2020 – La consegna delle Targhe Tenco e dei Premi Tenco andrà in onda in tv. Alla luce delle nuove disposizioni governative per il contenimento del Covid-19, con le ristrettezze negli spostamenti e con l’impossibilità di ospitare il pubblico in sala, il Club Tenco ha pensato di caratterizzare il Premio Tenco 2020 con l’esclusiva celebrazione dei riconoscimenti che avverrà via etere.

Un modo per arrivare direttamente e in sicurezza nelle case degli spettatori attraverso uno speciale su Rai3 che andrà in onda nei prossimi mesi.

Le registrazioni verranno effettuate il 19, 20 e 21 novembre, giorni inizialmente destinati alla manifestazione dal vivo e la location sarà, come sempre, Sanremo ma oltre al Teatro Ariston ci saranno anche altri luoghi caratteristici della città dei fiori.

Quest’anno, inoltre, è stato istituito il Premio GrupYorum in omaggio alla omonima band turca impegnata politicamente e socialmente e perseguitata dal regime di Erdogan, che gli ha proibito qualunque concerto e ha incarcerato alcuni dei suoi membri. Tre di questi sono morti dopo quasi un anno di sciopero della fame. È a nome loro e a quello di tutti quei cantautori e musicisti, e sono moltissimi nel mondo, che sono perseguitati dalla dittatura, che è rivolto il Premio.

Il nuovo report di Freemuse, organizzazione francese che documenta i casi di censura musicale e artistica nel mondo, ad aprile 2020, conta un'analisi approfondita di 711 atti di violazione della libertà artistica nel 2019 in 93 paesi.

Il Premio GrupYorum sarà consegnato al cantautore e musicista egiziano Ramy Essam con la seguente motivazione.

«Grazie anche alla canzone “vattene” rivolta a Mubarak, è stato l’emblema musicale delle manifestazioni del 2011 in piazza Tahrir al Cairo durante le quali è stato anche arrestato e torturato.  È stato oppositore sia del governo islamista Morsi e, dopo il tentativo di costui di impadronirsi dei pieni poteri attraverso una riforma costituzionale, anche di quello del generale golpista al-Sisi. Le continue canzoni contro la censura e le repressioni, lo hanno costretto nel 2014 all’esilio da dove ha continuato a battersi in difesa degli oppositori arrestati, tra cui il regista Shady Habash, morto nelle carceri egiziane due anni dopo l’arresto, mentre era ancora in attesa di processo».

Ricordiamo che i vincitori delle Targhe Tenco 2020 sono: Brunori Sas (Cip!) per il Miglior album in assolutoPaolo Jannacci (Canterò) per la miglior Opera PrimaTosca si è aggiudicata la Targa Interprete di canzoni con l’album Morabeza e la Targa Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli); la Nuova Compagnia di Canto Popolare (Napoli 1534. Tra moresche e villanelle) ha vinto la Targa per il miglior Album in Dialetto. Ex aequo per la Targa Album Collettivo a Progetto andata a Note di viaggio - Capitolo 1: venite avanti… Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero.

Il Premio Tenco 2020 è organizzato dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, Regione Liguria, SIAE, Camera di Commercio Riviere di Liguria, NUOVOIMAIE e Unogas.

www.premiotenco.it

https://www.facebook.com/clubtenco

https://twitter.com/ClubTenco


Ultimo aggiornamento Martedì 17 Novembre 2020 22:52

Il colori della Valle del Tanarello

E-mail Stampa PDF

I colori del Tanarello

Tanarello - Domenica 01 Novembre 2020 - Breve cronaca di una domenica all'insegna della spensieratezza, liberi da dogmi pregiudizi e ipocrisie a contatto con la natura ma senza rinunciare ai piaceri della tecnologia (n.d.r. Panda, Canon, Nikon). Un tuffo nei ricordi, con gli splendidi colori dell'autunno con l'esperienza fotografica di Marco Fish Pesce e con riprese servizio e montaggio di Giampy Cambiaso per Imperiapeople - "Attenti a quei due"

Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre 2020 18:25

La Regina a Palazzo Guarneri

E-mail Stampa PDF

La Regina Elisabetta Farnese a Palazzo Guarneri

Imperia - Porto Maurizio - Domenica 18 Ottobre 2020 - Oggi abbiamo incontrato la Regina Elisabetta Farnese in citta', nella Porto Maurizio del 1700, con i personaggi ed i signori del luogo siamo transitati nelle stesse stanze godendo di stucchi ed affreschi, gli stessi affreschi che la Regina ha potuto ammirare ospite del ricco Angelo Raffaele Guarneri e di sua moglie Paola Littardi. ,Guidati da una gentildonna, abbiamo potuto ascoltare e conoscere i protagonisti di quel fantasmagorico evento che porto' lustro alla citta' e fama al Guarneri, una regina con una corte di 1500 persone che il 15  Ottobre 1714 soggiorno' in Porto Maurizio, non poteva passare inosservata ed oggi abbiamo potuto rivivere parte di questa emozione grazie all'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA proprietaria di Palazzo Guarneri, all'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI IMPERIA ASSESSORATO ALLA CULTURA Dr. Marcella Roggero, al COMITATO SOTTO TINA, alla CUMPAGNIA DE L'URIVU, al RIONE  "PIAZZA NUOVA" di Taggia per la fornitura dei Costumi di scena. I protagonisti Cristina Tealdi per la ricca introduzione all'evento, la regina Elisabetta Farnese interpretata da Isabella Ippolito, Carlo Deri nei panni di Angelo Raffaele Guarneri e di Enza Chirchio nel ruolo della moglie Paola Littardi, la Nobildonna Bruna Borelli che ci ha guidati alla scoperta dei personaggi e della magia del palazzo e Lea D'Orio, Dama di corte.

50^ Maratona del Monte Faudo

E-mail Stampa PDF

50^ Maratona del Monte Faudo - Luciano Acquarone

Imperia - Domenica 4 Ottobre 2020 - Partenza della 50^ Maratona del Monte Faudo di Imperia con alcune fasi della gara ed intervista al grandissimo atleta LUCIANO ACQUARONE in occasione del suo 90 compleanno

Riapre al pubblico la BIBLIOTECA L.Lagorio di Imperia

E-mail Stampa PDF

La Biblioteca civica L.Lagorio di Imperia  riapre al pubblico


Abbiamo il piacere di informarti che la Biblioteca civica ha riaperto al pubblico con le seguenti condizioni:

PIANO TERRA - IAT orario invernale:

Lunedì dalle 16.00 alle 18.00, da Martedì a Sabato dalle 9.00 alle 12.00

SECONDO PIANO - BIBLIOTECA CIVICA orario invernale:

da Lunedì a Venerdì 8.30/19.00    –    Sabato 8.30/13.00

- Prestito su prenotazione, con anticipo di almeno 2 ore, tramite mail o telefono

- Il carrello restituzione è collocato al secondo piano

- L'ingresso alle sale è consentito fino a capienza massima di 30 persone

- L'ingresso per il prestito è ad accesso limitato 1 alla volta, con distanza di almeno 1 metro e divieto di assembramento al punto prestito

- Non è consentito toccare i libri a scaffale, salvo 2 volumi prescelti per il prestito, con tempi di scelta rapidi

- E’ attivo il servizio di ricerca bibliografica non complessa e il servizio di consultazione volumi

----------------------------------------------------------

BIBLIOTECA CIVICA "L. LAGORIO" - IMPERIA

tel.  0183 - 701.606 /7/8

email:    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

sito:   www.bibliotecalagorioimperia.it


Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Settembre 2020 10:14

Ugo Moriano - L'angelo del Dolore

E-mail Stampa PDF

Ugo Moriano al Parasio presenta L'Angelo del dolore

Imperia - Porto Maurizio - Circolo Parasio - Venerdì 03 Luglio 2020 - Intervista allo scrittore UGO MORIANO in occasione della rassegna letteraria "IL PARASIO SI TINGE DI GIALLO" a cura del Circolo Parasio e del Rotary Club Imperia con il Patrocinio del Comune di Imperia e della Provincia di Imperia. Lo scrittore Ugo Moriano presenta il suo nuovo libro L'ANGELO DEL DOLORE al microfono di Gian Paolo Cambiaso

Pagina 1 di 36

You are here: Home