IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Benvenuto in IMPERIAPEOPLE

Sara Rodolao al Parasio - Il richiamo delle radici

E-mail Stampa PDF

Sara Rodolao presenta il libro Il richiamo delle radici al Parasio

Imperia - CIRCOLO PARASIO - Venerdì 25 Settembre 2020 - Il Circolo Parasio abbraccia la poesia di Sara Rodolao che nella sede del sodalizio, introdotta con maestria dal Vice Presidente Simona Gazzano,presenta il romanzo "Il richiamo delle radici", ultima opera della pluripremiata scrittrice imperiese. La sala gremita ha potuto apprezzare alcuni versi del romanzo, interpretati magistralmente da Amelia Conte, con il competente commento di Giovanni Puerari.

Gaetano Amadeo raccontato da Francesco Vatteone

E-mail Stampa PDF

Il musicista Gaetano Amadeo raccontato da Francesco Vatteone

Imperia . Sabato 05 Settembre 2020 - Francesco Vatteone presenta il Musicista GAETANO AMADEO -  Francesco Vatteone, storico, oltre che presidente del circolo "Amici della lirica", nell'ambito della rassegna letteraria "Un libro aperto" organizzata dalla Associazione di promozione sociale e culturale Settecinque, ha presentato un'opera, frutto di una ricerca minuziosa, documentata con cura, su un nostro illustre concittadino: il musicista Gaetano Amadeo. Durante la serata si è esibito il maestro Manuel Merlo del Centro Studi Musicali "Gaetano Amadeo" ed un'esecuzione dell'Ensemble "Note Pizzicate" dirette dal Maestro Merlo. Si ringrazia Tiziana Ameglio della "Libreria Ragazzi" per la cortese ospitalità per la realizzazione dell'intervista all'autore. Il commento sonoro è eseguito dal M° Manuel Merlo

Fiera del Libro di Imperia 2020

E-mail Stampa PDF

Fiera del Libro

Imperia - "Festival della Cultura Mediterranea Città di Imperia” 19° Edizione dal 31 Luglio al 02 Agosto 2020. La voglia di fare, il desiderio di continuare nella serie di successi sempre più crescente, ha dato lo stimolo necessario per riuscire, nonostante le severe restrizioni sanitarie a causa della pandemia da Corona Virus, ad inaugurare seppure in modo molto sobrio, la 19^ edizione della Fiera del Libro “ Festival della cultura mediterranea - Città di Imperia “ sottotitolato “UN MONDO DI MARE, non solo acqua salata, ma tanto, tanto di più …”. La manifestazione organizzata dal Comitato San Maurizio di cui è Presidente Luciangela Aimo in collaborazione con Espansione Eventi di Paola Savella, è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Liguria, dal Comune di Imperia, dalla Provincia di Imperia e dalla Camera di Commercio delle Riviere. Grandi nomi del giornalismo, dello spettacolo e delle scienze si sono avvicendati nei punti nevralgici del centro storico della città di Imperia Porto Maurizio a confermare il grande successo della manifestazione giunta alla 19 edizione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Settembre 2020 21:08

Il Parasio si tinge di giallo - 2020

E-mail Stampa PDF

2^ Edizione

Imperia - Porto Maurizio - dal 03 Luglio al 31 Luglio 2020 - Il Parasio si tinge di Giallo -  L'associazione culturale Circolo Parasio, attenta e partecipe agli eventi più importanti della città, ha organizzato, nel massimo rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid19, in collaborazione con il Rotary Club Imperia, "Il Parasio di tinge di Giallo" una serie di cinque incontri letterari all’aperto nella vicina Piazza Pagliari, con altrettanti importanti scrittori locali che, dialogando con la competente moderatrice  Simona Gazzano, hanno presentato le loro ultime opere, romanzi “gialli”, quasi tutti ambientati nei nostri luoghi; ecco chi sono gli scrittori: Ugo Moriano, Marco Terrone, Danilo Balestra, Davide Bergo e Francesco Basso. Da notare che tutte le serate sono state impreziosite dalla presenza di una mostra di notevole interesse della fotografa Laura Ascheri dal titolo: "La bellezza resta".  Complimenti a  Giacomo Raineri,  Presidente del Circolo che da due anni ha superato la soglia dei 50 di attività, dimostratosi lungimirante ed aperto a tutte le forme di cultura, lasciando largo spazio a giovani rampanti e volenterosi, sempre con l’amore per l’antichissimo borgo e per la città di Imperia.

40 anni Comitato San Giovanni

E-mail Stampa PDF

40 Anni del Comitato San Giovanni 1981-2020

Imperia - Venerdì 23 giugno 2020 - Comitato San Giovanni e tradizioni onegliesi - INEJA 2020 - Sala Conferenze Museo dell'Olivo "Carlo Carli" - IMPERIA - "40 ANNI DI STORIA" - "La festa di San Giovanni" così è conosciuta da tutti i cittadini quella che ormai è diventata la festa per antonomasia; 40 anni di lavoro e di passione per onorare il nostro vecchio santo patrono, San Giovanni. Mirco Marvaldi ha racchiuso in un bellissimo libro anni di ricordi di personaggi di momenti magici di storia della città. Questi "primi 40 anni" sono venuti a coincidere con l'anno della pandemia da Covid 19, ma nonostante il grande disagio provocato dalle restrizioni sanitarie, il Comitato è riuscito a proporre ai cittadini alcuni momenti di svago, non dimenticando il meraviglioso Stoccafisso ed altre prelibatezze. Dunque un grande plauso al Comitato tutto e naturalmente alle figure del presidente Marco Podestà e del sempre verde unico, storico, inossidabile SERGIO LANTERI con questa "ciliegina sulla torta" del bellissimo libro di MIRCO MARVALDI edito da Grafiche AMADEO. Il volume si può acquistare presso "Libreria Ragazzi" o contattando il Comitato. Parte dei proventi saranno devoluti a OSPEDALE GASLINI di Genova e al LILT "Lega Italiana Lotta contro i Tumori" sezione di Sanremo-Imperia

E-mail Stampa PDF

1° Concorso LUCETTO RAMELLA - Imperia

Imperia - Venerdì 19 Giugno 2020 - Biblioteca L. Lagorio - Premiazione del 1° Concorso "LUCETTO RAMELLA" - Concorso di Scrittura, Poesia e Opere grafiche - Lucetto Ramella un poeta, uno scrittore e del MIUR U.S. regionale per la Liguria, è riuscita ad organizzare questo primo evento con una partecipazione di oltre 400 opere. Lucetto ha fatto la sua parte ed ora tocca a noi tramandarne la cultura per alimentare nelle nuove generazioni la passione per la nostra città, nel nome delle nobili arti. La giuria merita una menzione in quanto è formata da Gianni De Moro - storico, Stefano Delfino - giornalista, Nerina Neri Battistin - scrittrice, Sergio Lanteri - Presidente onororario del Comitato S.Giovanni, Guido Marchese - Vice Presidente Comitato S. Giovanni, Paolo Auricchia - insegnante, Giovanni Battista Siffredi - insegnante, Michela Ramella - insegnantema soprattutto un uomo innamorato della propria città a tal punto da dedicarle tutta la vita artistica. Di Imperia, con predilezione per Oneglia, ne ha evidenziato la storia, i personaggi, i luoghi, i grandi eventi, persino ricette, dizionari dialettali, poesie e commedie, il tutto impresso  in preziosi libri sapientemente illustrati dal fratello Pietro Ramella, ottimo grafico ed eccellente pittore. Lucetto scompare nel Novembre del 2014 all'età di 97 anni portando con se la cultura di un amore che non deve cessare, ed è per questo che, con non poca fatica, l'insegnante Michela Ramella, nipote dei due artisti Lucetto e Pietro, coadiuvata dal Comitato di San Giovanni, dalla ditta Fratelli Carli e con il Patrocinio del Comune di Imperia della Provincia di Imperia

"Quando le Guardie suonavano la tromba" di Enzo Ferrari

E-mail Stampa PDF

Quando le guardie suonavano la tromba - Enzo Ferrari

Imperia - Giovedì 20 Febbraio 2020 alle ore 16.30 presso la civica Biblioteca L.Lagorio si è svolta la presentazione del libro di Enzo Ferrari "Quando le guardie suonavano la tromba. Il regio penitenziario di Oneglia" storia del vecchio Penitenziario patrocinato dal Comune di Imperia e dal Circolo Parasio di Imperia. Nel locale adiacente, al termine della presentazione, si è aperta la Mostra di oggetti, libri, foto, cartoline e reperti del Regio Penitenziario di Oneglia curata da Sergio Cecchinel che rimarrà aperta dal 20 al 29 Febbraio 2020 con il seguente orario: da Lunedì a Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e il Sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Ultimo aggiornamento Sabato 23 Maggio 2020 09:55

Presepe al Monte Calvario 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe al Monte Calvario 2019

Imperia - Natale 2019 - Presepio al Monte Calvario - Il presepe del Calvario nasce in un luogo caratteristico particolarmente amato dagli imperiesi, sulla vetta del Monte Gagliardone la cima che domina la città dall'alto dei suoi 103 metri. Gianluca Ascheri e Raffaele Feo hanno ripreso la realizzazione di un presepe tradizionale con cura e dedizione con particolare attenzione alle nostre terre, con i lavori di un tempo che caratterizzano da sempre, la natività.

Apertura del Presepe al Monte Calvario dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nei giorni:

25 - 26 - 28 - 29 - 31  Dicembre 2019  e

01 - 04 - 05 - 06 Gennaio 2020

Presepe della Sacra Famiglia 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe della Sacra Famiglia 2019

Imperia - Parrocchia della SACRA FAMIGLIA - Natale 2019 - Il presepe di don Paolo Pozzoli, grande cultore del Presepe Napoletano, è un presepe tradizionale dove figurano molte situazioni celate in ambienti differenti. Si rimane colpiti dallo sviluppo verticale del luogo dove dall'alto gli angeli sovrastano la Natività. Borghi di montagna brulicanti di vita, pastori, greggi, massaie, tanti mestieri che hanno sempre fatto del presepe un luogo religioso, perchè il lavoro manuale è religione, la sacralità della fatica per la famiglia è la riproduzione della Sacra Famiglia, l'umiltà del lavoro è religione, l'amore è religione. Nel presepe di don Paolo tutte queste situazioni si realizzano in modo satellitare intorno al luogo sacro della culla di nostro Signore. Non manca di certo Benino, il giovane pastore dormiente, proprio in prossimità della Sacra Famiglia, inconsapevole dell'immenso evento al quale non potrà assistere. Il pescatore che attira l'attenzione dei numerosi gatti, la mucca, il bue e l'asinello, le pecore, tutto fa parte del creato, tutti partecipano a questo evento meraviglioso e dall'alto... gli angeli che sembrano guardare Gesù, corrisposti ... per un nuovo magico Natale.

Presepe di San Benedetto Revelli 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe di San Benedetto Revelli 2019

Presepe di San Benedetto Revelli - Imperia Natale 2019 - Quest'anno gli Amici di San Benedetto Revelli, hanno voluto rispondere generosamente, all'esortazione di Papa Francesco, ad impegnarsi con maggior vigore, alla trasformazione delle nostre Comunità Cristiane in veri e propri Cenacoli Missionari ove ogni attività di apostolato è ripensata secondo lo stile della "Missio Ad Gentes". Il Mappamondo posto sopra alla Natività, costruito con le mani dei nostri bambini del Catechismo, riassume sinteticamente questo tema, cristiani, battezzati, missionari inviati ai vicini fino agli estremi confini della terra per portare l'Epifania. cioè la manifestazione del Bambino che nasce per noi, a tutti i popoli e a tutte le genti, per radunare l'umanità sotto un'unica stella, quella dei figli di Dio. Il mistero della Natività imprime infatti in ogni uomo, la vocazione a cooperare affinchè si realizzi appieno, la profezia cantata dal Salmo 71 "Ti adoreranno Signore, tutti i popoli della terra".

Orario di visita al Presepe della Chiesa di San Benedetto Revelli:

Giorni Feriali   9.30 - 12.00        15.00 - 18.30

Giorni Festivi 10.00 - 12.00 15.00 - 18.30

Pagina 2 di 36

You are here: Home