Imperia NATALE 2017 - Parrocchia dell'Annunziata - Il presepista Luciano Starace ancora una volta s'inventa una nuova atmosfera e ci propone la Natività nel deserto; fedelissima la sabbia e molto coinvolgente il "tempietto" in alto, sulla collinetta. Dal mar ligure con la sagoma di Cervo dello scorso anno, Gesù ora nasce nel deserto della Palestina tra palmizi e case bianche, tra tende e pastori, tutto vicino al "dormiente" il pastorello che sogna il presepe.
Benvenuto in IMPERIAPEOPLE
Presepe dei Padri Minimi - Natale 2017
Presepe San Benedetto Revelli - Natale 2017
Imperia NATALE 2017 - Parrocchia di San Benedetto Revelli - Presepe "Il deserto che accoglie" - Il gruppo "Amici per il presepe" della parrocchia di San Benedetto Revelli ha ambientato la Natività nel deserto, l'immensa distesa di sabbia accoglie la venuta del salvatore in un ambiente assolato e silenzioso. Palme, cammelli, tende nomadi fanno da corolla alla Sacra Famiglia collocata nel cuore di una duna; all'orizzonte due inquietanti mezzi corazzati ci ricordano il dramma della guerra che tuttora vivono molti popoli, proprio nello scenario desertico. ORARIO di visita - Giorni FERIALI ore 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18,30 - Giorni FESTIVI ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.30
Presepe del Duomo di Porto - Natale 2017
Imperia NATALE 2017 - Presepe del Duomo di Porto Maurizio - Il presepe del Duomo quest'anno si presenta in stile monumentale, a sinistra i pastori si avvicinano alla Sacra Famiglia attraverso un tipico paesaggio montano locale mentre a destra viene riprodotto un paesaggio desertico con i Re Magi in cammino verso la Natività. Gesù nasce in alto, sopra all'altare con la statua di San Maurizio ricoperta di "roccia", lassù dove il Venerdì Santo verrà calato dalla croce, in una cerimonia toccante e molto coinvolgente. Splendidi i Diorami esposti ambientati in 4 momenti, realizzati dallo straordinario presepista Giuseppe Ascheri.
Presepe del Calvario - Natale 2017
Imperia NATALE 2017 - Presepe al Monte Calvario - La vetta del monte Gagliardone ospita, per il secondo anno consecutivo, il bellissimo presepe realizzato da Gianluca Ascheri e Raffaele Feo, due presepisti/musicisti, riusciti nell'impresa, nonostante gli impegni lavorativi li abbiano tenuti spesso lontano dalla città; il lavoro iniziato nel maggio scorso, con opere di restauro e sistemazione dei preziosi "mestieri", verrà aperto al pubblico il giorno di Natale. Nell'ambito dell'apertura del presepio, Ascheri e Feo hanno organizzato ed offriranno 3 Momenti Musicali nei giorni - 30 Dicembre 2017 dalle ore 15.00 con il tenore Raffaele Feo, mezzosoprano Veronica Esposito ed al pianoforte Gianluca Ascheri - 01 Gennaio 2018 dalle ore 15.30 con il coro "Deo Gloria" - 07 Gennaio 2018 dalle ore 15.30 con i Cantores Bormani. Il presepe sarà visitabile rispettando i seguenti orari: Giorni Prefestivi e Festivi dalle ore 16.00 alle ore 19.00. I brani del commento musicale al servizio - Tu scendi dalle stelle e Adeste Fideles sono interpretate dal Tenore Raffaele FEO accompagnato all'organo da Gianluca ASCHERI
Presepe di Borgo Peri - Natale 2017
Imperia NATALE 2017 - Presepe di Borgo Peri - La Confraternita di San Martino in Borgo Peri ha realizzato un bellissimo Presepe Tradizionale rifacendosi ai nostri territori ricostruendo borghi, campagne e case, curando l'aspetto lavorativo della nostra terra, con un occhio di riguardo alla nostra coltura regina, quella della pianta dell'ulivo. Non mancano uliveti, orti e il caratteristico Mulino. Altra particolarità il posizionamento di alcuni piccoli abeti, arrivati appositamente dalla lontana Norvegia a dare un tocco di realismo natalizio indispensabile nei presepi importanti. Statuine in movimento, stella cometa, pastori e il susseguirsi dell'effetto giorno/notte completano la visione. Sarà possibile visitare il presepe con il seguente ORARIO - dal 25 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 nei Giorni FESTIVI dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Giorni Feriali dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Presepe di Costa d'Oneglia - Natale 2017
Presepe di Costa d'Oneglia Natale 2017 - Il presepe realizzato dalle sorelle Antonella e Rosangela Sarandria è un presepe tradizionale con un leggero riferimento al presepio napoletano nel luogo della natività. Bellissima l'idea di richiamare alcuni punti architettonici relativi alla chiesa del paese, ponendoli sullo sfondo. "Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo" é la frase che ha illuminato le presepiste portandole a caratterizzare lo sfondo con un centenario quanto straordinario trancio di vite, ricco di grappoli e di foglie.
Confuoco 2017
Il giorno mercoledì 20 dicembre alle ore 16 nella sala del Consiglio Comunale di Imperia ha avuto luogo la Cerimonia del Confuoco secondo le antiche tradizioni liguri ospitati dal Sindaco di Imperia Carlo Capacci. Alla presenza dei soci, degli amici, dei collaboratori tutti e delle autorità la presidente della Cumpagnia de l'Urivu Cristina Viano ha porto gli auguri di fine anno al primo cittadino a cui è stata consegnata come da tradizione, una simbolica pianta di alloro. Durante la manifestazione sono state proiettate immagini tratte dai calendari pubblicati dall'Associazione che hanno provato a sintetizzare i 40 anni di vita della Associazione. Nel 1979 infatti, a due anni dalla sua fondazione, la Cumpagnia diede alle stampe il suo primo calendario. Questa pubblicazione scandì da quel momento la vita dei soci fornendo informazioni sui giorni, i mesi e le stagioni abbinate ad altre riguardanti le nostre valli ed i territori del Ponente.
Presepe Sacra Famiglia - Natale 2017
Presepi imperiesi - Natale 2017 - Parrocchia della Sacra Famiglia - Il presepe di don Paolo Pozzoli, parroco della Sacra Famiglia è un presepe tradizionale. Come è sua consuetudine, utilizza statuine statiche ed il paesaggio si sviluppa prevalentemente in senso verticale, su più livelli. Dall'alto sgorga una sorgente che si pone al centro della scena natalizia, una sorgente di acqua per ricordare che Cristo è l'Acqua viva. La grotta della Natività è leggermente in disparte, quasi a cercare un poco di intimità ove accogliere il Messia, protetto da Maria e Giuseppe, adorato da quelli subito accorsi al momento dell'avvento della nascita di Gesù. In contrapposizione alla grotta della Natività si trova la grotta di "Benino", tipica figura del presepio napoletano, l'indifferente che dorme. Il parroco ha impiegato 3 giorni per realizzare questo sacro momento, e il risultato è un presepe bello, suggestivo ed originale.
Presepe di Salita Ardoino - Natale 2017
Presepi imperiesi - Natale 2017 - Il Presepe di MINO GORLERO, conosciuto anche come il Presepe di Salita Ardoino, è un presepe tradizionale ricco di "movimenti", ben 45 quest'anno, che rappresentano molti artigiani impegnati in lavori molti dei quali scomparsi o quasi. La neve che scende, la stella cometa, la luna, infiniti piccoli particolari che quasi sfuggono alla vista, giustificano gli oltre 3 mesi di paziente lavoro. Il presepe è come sempre ad ingresso gratuito ma Mino vuole che la sua fatica sia utile ai più bisognosi oppure a perorare una giusta causa; è presente una cassetta per le offerte dove chi lo desidera potrà lasciare un obolo e l'intero contenuto, anche quest'anno, sarà devoluto alla ONLUS "Il cuore di Martina". Il presepe rimarrà aperto dal 25 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 - ORARI di Apertura - 25 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.30 - dal 26 Dicembre al 7 Gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Presepe di Sant'Agata - Natale 2017
Anche quest'anno la comunità giovani di Sant'Agata in Imperia, gruppo affiatato composto da una ventina di persone, ha allestito il tradizionale e prestigioso presepe per il Santo Natale 2017. Come ormai nella sua consolidata tradizione l'evento della nascita di Gesù è ambientato nel paesaggio assorto e laborioso dell'entroterra Ligure; tante sono le statuine in movimento che ricordano i lavori dei contadini nelle nostre campagne. Il presepe è molto curato nei minimi particolari ed è stato realizzato in circa due mesi e mezzo di lavoro. La Comunità GIOVANI DI SANT'AGATA augura a tutti un Santo Natale e un Felice Anno nuovo. La voce narrante del servizio è di RENZA RAINERI. Il PRESEPE rimarrà aperto dalla Mezzanotte del 24 Dicembre al 7 Gennaio con il seguente ORARIO - SABATO e FESTIVI dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 19.00 - FERIALI dalle 14.00 alle 18.30.
Altri articoli...
Pagina 6 di 32