IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Benvenuto in IMPERIAPEOPLE

Cumpagnia de l'Urivu - Raccontare Imperia di Francesco Basso

E-mail Stampa PDF

Francesco Basso - Raccontare Imperia

Imperia, Giovedì 26 Aprile 2018 - La "Cumpagnia de l'Urivu" nell'ambito dei "Giovedì Culturali" ha presentato il libro "Raccontare Imperia" di Francesco Basso, scrittore e giornalista. Il volume è un'antologia di racconti inediti di 37 autori differenti, tutti con Imperia nel cuore .... "In una città che sembra così ferma, trentasette autori testimoniano almeno fermento". Giuseppe Conte

Museo Navale - Inaugurazione Sala Lamboglia

E-mail Stampa PDF

Inaugurazione Sala Lamboglia al Museo Navale di Imperia

Imperia - Museo Navale "La città dei marinai" - Sabato 21 Aprile 2018 - E' stato inaugurato, all'interno del Museo Navale di Imperia, l'allestimento del Relitto a dolia nella sala che si è voluta dedicare per l'occasione al prof. Nino Lamboglia, pioniere dell'Archeologia Subacquea Mediterranea. La nuova sala costituisce l'inizio di un percorso museale, la storia antica della navigazione nel Mar Ligure e la più importante scoperta sottomarina del Ponente Ligure, il Relitto a dolia del Golfo Dianese.

Momento musicale al Bar 11

E-mail Stampa PDF

Bar 11

BAR UNDICI - Imperia - La musica è parte di noi, la musica illumina i ricordi ed aiuta a socializzare, è impalpabile, libera, divina, genera sentimenti, emozioni, si lega con i nostri pensieri creando momenti unici, indimenticabili. Naturalmente la musica ha bisogno dei suoi spazi, dei suoi attori, dei suoi estimatori, di luoghi dove esprimersi e Monica prova a fare questo, lotta insieme ad altri per portare avanti questa vetrina, per rendere sempre più bella ed accogliente la nostra Imperia. Mauro Vero. Mauro Germinario e Mattia Errico questa sera sono stati i protagonisti acclamati ed applauditi, tre virtuosi della bella musica, dita che corrono veloci e delicate sulle corde, sui tasti, voci misurate e sicure, per questo "Momento musicale al Bar 11"

Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Aprile 2018 05:00

Terremoto, se lo conosci non lo temi

E-mail Stampa PDF

Terremoto se lo conosci non lo temi

Cumpagnia de l'Urivu - Imperia Giovedì 22 Marzo 2018 - "Terremoto, se lo conosci non lo temi". Angelo Dolmetta oggi ha evidenziato come possiamo affrontare la situazione in presenza di un evento tellurico; spesso si parla di terremoto ma non si pensa ad organizzarsi preventivamente. Ora ne sappiamo un pochino di più e nel caso qualcuno voglia approfondire la conoscenza di questi fenomeni, lo stesso geologo Angelo Dolmetta consiglia di consultare il sito http://comunitadigeologia.blogspot.it/p/blog-page_7.html

Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Aprile 2018 15:37

Ligustro ... questo sconosciuto - Finissage Mostra

E-mail Stampa PDF

Ligustro ... questo sconosciuto - Finissage

Imperia 27 Gennaio 2018 - Biblioteca L. Lagorio - Cala il sipario su questa singolare quanto interessante personale di un insospettabile Giovanni Berio "LIGUSTRO ... QUESTO SCONOSCIUTO". Il curatore della mostra, Prof. Carlo Senesi, ha accompagnato il pubblico attraverso opere che non ti aspetti, che rivelano quanto il maestro fosse poliedrico ed innamorato della sua Imperia; non solo xilografia policroma dunque, ma quadri dove il pennello anticipa la futura maestria del geniale incisore. Ora ai "discepoli" il compito di proseguire quanto il maestro ha tracciato, Fulvio e Hellory saranno futuri custodi e proseliti di quest'opera meravigliosa, di un uomo meraviglioso.

Ultimo aggiornamento Sabato 24 Febbraio 2018 13:39

Roberto Vecchioni - Incontro d'autore a Cervo 2018

E-mail Stampa PDF

Roberto Vecchioni - Cervo incontri d'autore 2018

CERVO IN BLU ... D'INCHIOSTRO - Domenica 21 Gennaio 2018 - Oratorio di Santa Caterina in Cervo - Nella incantevole atmosfera dell'Oratorio del XIII° Secolo gremito in ogni ordine di posti, il pubblico ha incontrato Roberto Vecchioni, non il solito grande cantautore, ma l'uomo sensibile, palpabile, colto e disponibile. Condotto per mano dalla splendida moderatrice Francesca Rotta Gentile, Vecchioni si è aperto raccontando aneddoti, storie e momenti della propria vita; dimostrando grande padronanza della lingua (oltre che musicista Vecchioni è paroliere, scrittore, poeta, ex insegnante di greco, latino, italiano e storia, accademico e attore) ci ha trasportati nel tempo, accennando a come nascono le canzoni, all'importanza delle parole nelle canzoni, al valore della immenso amore per i figli, per i giovani, per la scrittura, per la Felicità. Quasi 3 ore trascorse per incanto, intervallate dalla magia delle note di un chitarrista imperiese di grande levatura quale è Mauro Vero, che hanno lasciato il segno. Francesca rivela la sua passione per l'enigmistica: "L'enigmistica è cultura, intelligenza, estro, ..." lui stesso, avvalendosi cultura, al sottile e di uno pseudonimo, collabora con le più prestigiose riviste del settore. Ed infine sorride quando Francesca Rotta Gentile gli ricorda che insieme ad un certo Bob Dylan premio Nobel per la Letteratura tra i papabili c'era anche un certo "Roberto Vecchioni" ... " Se l'avessi vinto io, sarei andato a ritirarlo di corsa " e ride, sorride, mentre il pubblico, affascinato, applaude.





Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Febbraio 2018 00:48

Ligustro ... questo sconosciuto - Vernissage Mostra

E-mail Stampa PDF

Vernissage Mostra Ligustro ... questo sconosciuto

Biblioteca Lagorio - Imperia - Sabato 13 Gennaio 2018 - LIGUSTRO ... questo sconosciuto - Vernissage della Mostra personale di Giovanni Berio "Ligustro" a cura di Carlo Senesi professore di Storia dell'Arte, pittore e scenografo. Ligustro, dal suo amato Giappone racchiuso nel piccolo studio di Imperia Oneglia, ha lasciato straordinarie idee da intuire e fantastiche opere da ammirare. Nato ad Imperia nel 1924, Ligustro si è dedicato dal 1986 esclusivamente allo studio della xilografia policroma giapponese e delle sue tecniche Nishiki-e in uso nel Periodo Edo (1603-1868) realizzandone la stampa a mano sulle preziose carte prodotte in Giappone ancora con antichi metodi artigianali e utilizzando molteplici colori. Questi ultimi si ottengono mediante la composizione di diverse polveri e foglie di argento e di oro, polveri di perle di fiume, frammenti micacei, conchiglie di ostriche macinate (in giapponese gofun), terre colorate ed altri procedimenti da lui inventati. È conosciuto e stimato in tutto il mondo, in particolare da studiosi giapponesi, inglesi ed italiani. Ligustro ha donato recentemente l'archivio completo di una vita artistica (legni incisi, corrispondenza, calligrafie giapponesi, libri ed opere d’arte personali e di altri autori) alla città di Imperia. La mostra rimarrà aperta da Sabato 13 Gennaio 2018 a Sabato 27 Gennaio 2018 con i seguenti orari: da Lunedì a Venerdì ore 15.30 - 18.30 - Sabato ore 10.30 - 12.30. Il Finissage è fissato per Sabato 27 Gennaio 2018 alle ore 17.00 presso la Sala Convegni della Biblioteca Lagorio.

Imperia - Cimento 2018

E-mail Stampa PDF

Imperia - Cimento 2018

IMPERIA sabato 6 Gennaio 2018 - CIMENTO Invernale 2018 - La 9^ edizione della prima manifestazione imperiese dell'anno, si è aperta nel ricordo di Erika Cannoni, la giovanissima animatrice brillante, piena di vita, scomparsa nel maggio scorso, che si occupava accuratamente del "riscaldamento" dei partecipanti. Il presunto maltempo non ha permesso di raggiungere le meravigliose presenze degli anni precedenti, comunque 92 impavidi hanno dimostrato il loro valore lanciandosi nelle onde al ritmo incalzante della verve di Gianni Rossi, meraviglioso Showman, grande mattatore dell'evento. Per la prima volta ha partecipato anche lo ZONTA CLUB di Imperia che ha offerto le Coppe e premiato i personaggi più caratteristici. Splendida l'esibizione delle unità cinofile del SICS "Scuola Italiana Cani Salvataggio" magistralmente guidati dai loro istruttori.

Presepe del Museo Navale - Natale 2017

E-mail Stampa PDF

Presepe del Museo Navale di Imperia - Natale 2017

Museo Navale di Imperia - NATALE 2017 - presepe di  Giuseppe Ascheri - Il presepe esposto nel museo navale è stato realizzato nel 2002 dal noto presepista Giuseppe Ascheri. Il diorama, amorevolmente realizzato da Giuseppe Ascheri, riproduce lo scenario di fine Ottocento della Chiesa del Borgo Peri, il luogo per antonomasia abitato e vissuto dai pescatori onegliesi. Questo frammento di storia sarà inserito con molti cimeli, nella Sezione "Storia della Pesca", che con altre Sezioni arricchirà l'area di ponente del Museo Navale a salvaguardia della memoria delle tradizioni locali di generazioni di uomini e donne che hanno conosciuto la dura legge del mare. Il plastico è opera di Giuseppe Ascheri, mentre le statue sono opera dello scultore ragusano Giuseppe Criscione, la barca è stata realizzata dal modellista imperiese Franco Ramella.

Presepe dell'Oratorio di San Pietro - Natale 2017

E-mail Stampa PDF

Presepe Oratorio di San Pietro Natale 2017

Imperia - Presepe dell'Oratorio di San Pietro - NATALE 2017 - Il presepe realizzato dalla Confraternita dell'Oratorio di San Pietro, nasce nella splendida cornice dell'antichissimo edificio di Porto Maurizio, tra i sacri affreschi di fine settecento del Carrega. La Sacra Famiglia, nella sua semplicità e con le sue grandi figure, invita al raccoglimento, protetta da quel semplice telo sinonimo di povertà e di rifugio. I canti che accompagnano il servizio sono quelli che mi hanno accolto durante la visita, eseguiti con devozione dalla Corale della Confraternita di San Pietro.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Gennaio 2018 14:27

Pagina 8 di 36

You are here: Home