Imperia NATALE 2017 - Presepe di Borgo Peri - La Confraternita di San Martino in Borgo Peri ha realizzato un bellissimo Presepe Tradizionale rifacendosi ai nostri territori ricostruendo borghi, campagne e case, curando l'aspetto lavorativo della nostra terra, con un occhio di riguardo alla nostra coltura regina, quella della pianta dell'ulivo. Non mancano uliveti, orti e il caratteristico Mulino. Altra particolarità il posizionamento di alcuni piccoli abeti, arrivati appositamente dalla lontana Norvegia a dare un tocco di realismo natalizio indispensabile nei presepi importanti. Statuine in movimento, stella cometa, pastori e il susseguirsi dell'effetto giorno/notte completano la visione. Sarà possibile visitare il presepe con il seguente ORARIO - dal 25 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 nei Giorni FESTIVI dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Giorni Feriali dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Benvenuto in IMPERIAPEOPLE
Presepe di Borgo Peri - Natale 2017
Presepe di Costa d'Oneglia - Natale 2017
Presepe di Costa d'Oneglia Natale 2017 - Il presepe realizzato dalle sorelle Antonella e Rosangela Sarandria è un presepe tradizionale con un leggero riferimento al presepio napoletano nel luogo della natività. Bellissima l'idea di richiamare alcuni punti architettonici relativi alla chiesa del paese, ponendoli sullo sfondo. "Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo" é la frase che ha illuminato le presepiste portandole a caratterizzare lo sfondo con un centenario quanto straordinario trancio di vite, ricco di grappoli e di foglie.
Confuoco 2017
Il giorno mercoledì 20 dicembre alle ore 16 nella sala del Consiglio Comunale di Imperia ha avuto luogo la Cerimonia del Confuoco secondo le antiche tradizioni liguri ospitati dal Sindaco di Imperia Carlo Capacci. Alla presenza dei soci, degli amici, dei collaboratori tutti e delle autorità la presidente della Cumpagnia de l'Urivu Cristina Viano ha porto gli auguri di fine anno al primo cittadino a cui è stata consegnata come da tradizione, una simbolica pianta di alloro. Durante la manifestazione sono state proiettate immagini tratte dai calendari pubblicati dall'Associazione che hanno provato a sintetizzare i 40 anni di vita della Associazione. Nel 1979 infatti, a due anni dalla sua fondazione, la Cumpagnia diede alle stampe il suo primo calendario. Questa pubblicazione scandì da quel momento la vita dei soci fornendo informazioni sui giorni, i mesi e le stagioni abbinate ad altre riguardanti le nostre valli ed i territori del Ponente.
Presepe Sacra Famiglia - Natale 2017
Presepi imperiesi - Natale 2017 - Parrocchia della Sacra Famiglia - Il presepe di don Paolo Pozzoli, parroco della Sacra Famiglia è un presepe tradizionale. Come è sua consuetudine, utilizza statuine statiche ed il paesaggio si sviluppa prevalentemente in senso verticale, su più livelli. Dall'alto sgorga una sorgente che si pone al centro della scena natalizia, una sorgente di acqua per ricordare che Cristo è l'Acqua viva. La grotta della Natività è leggermente in disparte, quasi a cercare un poco di intimità ove accogliere il Messia, protetto da Maria e Giuseppe, adorato da quelli subito accorsi al momento dell'avvento della nascita di Gesù. In contrapposizione alla grotta della Natività si trova la grotta di "Benino", tipica figura del presepio napoletano, l'indifferente che dorme. Il parroco ha impiegato 3 giorni per realizzare questo sacro momento, e il risultato è un presepe bello, suggestivo ed originale.
Presepe di Salita Ardoino - Natale 2017
Presepi imperiesi - Natale 2017 - Il Presepe di MINO GORLERO, conosciuto anche come il Presepe di Salita Ardoino, è un presepe tradizionale ricco di "movimenti", ben 45 quest'anno, che rappresentano molti artigiani impegnati in lavori molti dei quali scomparsi o quasi. La neve che scende, la stella cometa, la luna, infiniti piccoli particolari che quasi sfuggono alla vista, giustificano gli oltre 3 mesi di paziente lavoro. Il presepe è come sempre ad ingresso gratuito ma Mino vuole che la sua fatica sia utile ai più bisognosi oppure a perorare una giusta causa; è presente una cassetta per le offerte dove chi lo desidera potrà lasciare un obolo e l'intero contenuto, anche quest'anno, sarà devoluto alla ONLUS "Il cuore di Martina". Il presepe rimarrà aperto dal 25 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 - ORARI di Apertura - 25 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.30 - dal 26 Dicembre al 7 Gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Presepe di Sant'Agata - Natale 2017
Anche quest'anno la comunità giovani di Sant'Agata in Imperia, gruppo affiatato composto da una ventina di persone, ha allestito il tradizionale e prestigioso presepe per il Santo Natale 2017. Come ormai nella sua consolidata tradizione l'evento della nascita di Gesù è ambientato nel paesaggio assorto e laborioso dell'entroterra Ligure; tante sono le statuine in movimento che ricordano i lavori dei contadini nelle nostre campagne. Il presepe è molto curato nei minimi particolari ed è stato realizzato in circa due mesi e mezzo di lavoro. La Comunità GIOVANI DI SANT'AGATA augura a tutti un Santo Natale e un Felice Anno nuovo. La voce narrante del servizio è di RENZA RAINERI. Il PRESEPE rimarrà aperto dalla Mezzanotte del 24 Dicembre al 7 Gennaio con il seguente ORARIO - SABATO e FESTIVI dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 19.00 - FERIALI dalle 14.00 alle 18.30.
Diamo voce al silenzio - Sara Rodolao
Imperia - Venerdì 24 Novembre 2017 - ore 21.00 - Oratorio di San Pietro in Porto Maurizio - "Diamo voce al silenzio" Serata di avvicinamento al 25 Novembre, giornata mondiale contro la Violenza sulle donne, nella splendida cornice del cinquecentesco Oratorio di San Pietro ed in collaborazione con il Circolo Parasio e lo Zonta Club Imperia, la bravissima poetessa imperiese Sara Rodolao ha proposto alcuni suoi monologhi "E SE A PARLARE FOSSERO I CARNEFICI?" interpretati da Gabriella Usanna, Angelo Giribaldi e Antonello Motosso in situazioni "sentimentali" rivisitate con l'occhio del "carnefice". A seguire gli interventi della Criminologa Virginia Puleo e della Psicoterapeuta Roberta Parodi. Tre panchine rosse in altrettante importanti piazze imperiesi, tre panchine che lanciano un urlo contro i carnefici, tre rosse panchine insanguinate dall'ignoranza, dalla presunzione e dal narcisismo, assurte a simbolo nazionale per questo 25 Novembre. "Chi dice donna dice danno" si perchè Danno la vita, Danno una carezza, Danno amore, Danno affetto, Danno se stesse.
Imperia - Olioliva 2017
Imperia dal 10 al 12 Novembre 2017 Capitale dell'Olio di Oliva - La nostra città per tre giorni si è posta sotto ai riflettori internazionali, l'interesse sempre più crescente verso l'olio d'oliva, prodotto prezioso e cuore pulsante dell'attuale Dieta Mediterranea, trova sbocco nella moltitudine di stand e di espositori che hanno invaso le vie principali. Imperia per tre giorni si è arricchita di manifestazioni culturali, musicali e sportive, turisti giunti da ogni dove hanno soddisfatto il grande lavoro svolto dagli organizzatori, baciati dal sole e dal clima locale invidiabile.
Il Circolo Parasio presenta la 31^ Edizione del "Premio San Leonardo Città di Imperia" già Premio Parasio. Domenica 5 Novembre 2017 Aula Consiliare del Comune di Imperia - ore 17.00. Questo prestigioso premio, dedicato alle "eccellenze Imperiesi" che hanno contribuito ad onorare il nome ed il prestigio della nostra città nel mondo nei vari campi dell'Arte, dello Sport e della Cultura, oggi è stato solennemente consegnato a: DAVIDE RE, atleta di fama internazionale, semifinalista alle recenti Olimpiadi londinesi - COMPAGNIA di Via Carducci nella persona del suo Presidente LUIGI MASSABO' - ALESSANDRO PALMERO Ambasciatore Europeo in Honduras
Riapre la Biblioteca Lagorio
Riapre Giovedì 26 Ottobre 2017 la Biblioteca L. Lagorio di Imperia, uno degli angoli cittadini indispensabile per l'attività culturale, dopo urgenti lavori di manutenzione straordinaria agli impianti di sicurezza. Finalmente la città ritorna ad abbracciare il fulcro della sua storia, ritorneranno le molte attività che l'assessore alla Cultura Nicola Podestà e la Direttrice Silvia Bonjean hanno dovuto interrompere, dal 7 aprile di quest'anno, per mancanza di agibilità.
Altri articoli...
Pagina 10 di 36