IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner

MACI Imperia - Progetto Tempo '17

E-mail Stampa PDF

MACI di Imperia - Progetto Tempo '17

 

PROGETTO TEMPO '17

 

Nuovo ciclo di Mostre, Performance ed Eventi

 

Dal 25 Marzo a fine estate 2017

il M.A.C.I.

Museo di Arte Contemporanea di Imperia

vedrà alternarsi una vera e propria

PROGRAMMAZIONE di Mostre Contemporanee,

animate da performance live

ed eventi collaterali,

sotto la rinnovata gestione della

Società Cooperativa C.M.C.

Il percorso, sviluppato con il marchio di "PROGETTO TEMPO '17",

affiancherà l'esposizione permanente della

Collezione "Lino Invernizzi" e ospiterà in successione,

presso la sede di Villa Faravelli,

TRE ARTISTICHE PROPOSTE ALL'INSEGNA DELLA ETEROGENEITA'

DEI NUOVI LINGUAGGI E DELLA RICERCA QUALITATIVA.

 

 

Sabato 25 MARZO 2017

ore 17.30

Inaugurazione della mostra

 

"DAVID BOWIE. THE REAL FACE"

 

Calco originale del volto di David Bowie

 

A un anno dalla scomparsa del Duca Bianco,

la mostra "David Bowie. The real face"

tributo all'icona musicale più influente degli ultimi 50 anni,

propone le opere dei maggiori esponenti

della Pop Art italiana.

Grandi nomi presenti in mostra:


MARCO LODOLA

Marco Lodola

artista di fama internazionale e grande appassionato di musica,

porterà al M.A.C.I. le sue stupefacenti e ormai celebri scatole luminose,

in un gioco di forme e luci negli spazi interni della Villa e non solo.

 

GIOVANNA FRA

Giovanna Fra

e le sue "Metamorfosi del Segno", testimonianza di uno studio

sulla dinamicità del colore, tema centrale nella sua arte come

nell'estetica di Bowie.

 

ANDY FLUON

Andy Fluon

artista e membro storico della band Bluevertigo,

presenta dipinti e sculture di ispirazione fortemente underground.

 

SERGIO PAPPALETTERA

Sergio Pappalettera

poliedrico artista specializzato in spettacolari rielaborazioni grafiche,

protagonista di direzioni artistiche per cantanti come Jovanotti

e di marchi come Miu Miu e Givenchy.

 

BIANCA LODOLA

Bianca Lodola

figlia d'arte le cui opere sono connotate da un uso vivacissimo delle cromie

e dal segno molto riconoscibile.

 

SETTIMIO BENEDUSI

Settimio Benedusi

grande nome della fotografia italiana e originario della città di Imperia,

presenterà un'opera realizzata attraverso una tecnica di visione

particolarissima che per l'occasione verrà ricreata in una sala del Museo

per un'esperienza sensoriale unica del visitatore.

 

ALFREDO RAPETTI

Alfredo Rapetti Cheope

pittore e paroliere italiano, figlio del celebre Mogol, si è affermato

nel mondo della musica con lo pseudonimo di Cheope

e a Villa Faravelli porterà i suoi lavori che coniugano

la pittura alla parola scritta, parola come segno e traccia

della nostra memoria.

 

La mostra prevede inoltre l'esposizione eccezionale al pubblico del

CALCO ORIGINALE DEL VOLTO DI BOWIE,

realizzato nel 1975, durante le riprese della pellicola

cinematografica

"The Man who fell to earth" (L'uomo che cadde sulla terra) 1976.

In quel film Bowie indossava varie maschere, volute

dall'artista stesso per aver un aspetto "alieno" che non tradisse

le espressioni e le emozioni del viso umano: il calco era stato

utilizzato dai costumisti per realizzare la misura perfetta.

L'oggetto "cult" fu battuto all'asta da Sotheby's negli anni '90

e in seguito Autografato dallo stesso Bowie nel corso di

un'intervista condotta da Red Ronnie

durante una puntata dello storico format Roxy Bar.

 

 

Da Giovedì 01 Giugno a

Domenica 02 Luglio 2017

ore

Inaugurazione della mostra

 

"LUCA SAINI  VBR-XYZ"

Opera Multidisciplinare tra Arte, Musica e Scienza


Luca Saini - VBR-XYZ

 

Nasce così VBR-XYZ, un'opera che indaga il concetto di invisibilità

del suono e la possibilità di creare una sua rappresentazione

visibile, dando vita ad un'immagine in movimento.

 

Luca Saini - VBR-XYZ

 

Luca Saini creerà un'installazione di Quattro Gong

da lui stesso progettati, che verranno esposti

in Sospensione nell'Atrio del Museo per accogliere

il pubblico all'inizio del percorso di visita.

Luca Saini

 

NEI PRIMI DUE GIORNI DELL'INAUGURAZIONE

Giovedì 1 e Venerdì 2 GIUGNO 2017

il M.A.C.I. offrirà al pubblico un'esperienza unica:

sarà allestita negli spazi del museo una

PERFORMANCE LIVE DI GONG ED ELETTRONICA,

con un "TRIO ENSEMBLE" composto da:

ANDREA TOSI

STEFANO DALAN

LUCA SAINI

che permetterà di fruire gli ambienti di Villa Faravelli

con suggestioni sonore create appositamente per

restituire una visita esperienziale,

segnata dal suono e dallo sguardo.

Nei mesi antecedenti la Mostra verrà creato dall'artista

un Trailer Video volto a promuovere e presentare

il Progetto che inaugurerà al M.A.C.I.. Nel percorso di

questa esperienza così sfaccettata, ci sarà infine spazio anche

per riprese cinematografiche volte a documentare ed integrare

l'esperienza del pubblico in un DOCUMENTARIO realizzato per il progetto.

Sarà infine realizzato e prodotto un DISCO in formato LP e CD,

colonna sonora del progetto "VBR-XYZ"

 

LUCA SAINI

Luca Saini è un fotografo e artista torinese.

Nel corso degli anni ha partecipato a molte mostre collettive

e personali in Italia e in Europa. Le sue opere sono state esposte dal

Fotografia Festival Internazionale di Roma, Artissima, la Biennale

dei Giovani artisti d'Europa e del Mediterraneo,

dal Conde Duque di Madrid e in molte altre manifestazioni artistiche.

Ha fotografato importanti musicisti italiani come i Subsonica,

Linea 77, Disco Drive, Perturbazione, Motel Connection e realizzato

artwork e video musicali per molti gruppi italiani. Le sue foto

sono state scelte per realizzare libri firmati da

Peter Greenaway, David Cronengerg e Atom Egoyan.

 


Da Giovedì 13 Luglio

Domenica 27 Agosto 2017

 

Mostra

 

"CREATURE FANTASTICHE"

 

di

CARIN GRUDDA

Carin Grudda

 

"Invasione" delle Creature Fantastiche

dell'artista internazionale.

 

Il suo surreale e suggestivo bestiario andrà ad animare

nel parco del M.A.C.I. un percorso espositivo, che coinvolgerà

il pubblico nella scoperta dei meravigliosi scorci verdi

che circondano la Villa, trasformati in un

"Giardino Incantato".

 

 

 

 

M.A.C.I.

Museo di Arte Contemporanea di Imperia

viale Matteotti, 151

18100 - IMPERIA

 

per informazioni

tel. 0184 - 544.633 (Cooperativa CMC)

tel. 0183 - 297.927 (M.A.C.I.)

 

Facebook:  facebook.com/macivillafaravelli

You are here: Associazioni MACI