IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Artallo

E-mail Stampa PDF

Artallo - 2012

Artallo, il nostro paese, ha una storia che si perde nel Medioevo. Anticamente era un borgo isolato di contadini ed olivicoltori, la cui economia esclusivamente agricola gravitava totalmente sulla città da cui dipendeva per ogni genere di scambi.  Dal punto di vista architettonico era organizzato secondo una strada di crinale con brevi percorsi orizzontali, come altri borghi del comprensorio di Imperia.  A significare la sua origine agricola molte delle vecchie case sono dotate di altana coperta: uno spazio protetto dalle piogge, ventilato che consentiva la conservazione di prodotti agricoli, olive e uve.  La nostra chiesa, edificio monumentale barocco, fu costruita nella zona più bassa che probabilmente era la posizione ove si manifestò la prima fase insediativa, ipotesi confermata anche dalla maggiore consistenza planimetrica.  Nel lontano 1765 gli abitanti erano circa 520, appartenenti a pochi grandi nuclei familiari, specialmente Riolfo, Tortora ed Aquarone. Su un’altura a ponente del paese sorgeva l’Oratorio di San Benedetto, dove ogni 21 marzo, la comunità di San Maurizio giunta dalla città in processione, celebrava solennemente la Messa.  Attorno ad Artallo sorgevano varie frazioni: la Riva, sulla strada per Porto Maurizio, i Lagori, sul versante orientale della valle, ed infine i Gerbaudi, presso l’Oratorio di San Benedetto in una conca dai cui vigneti si produceva ottimo vino. Infine sulla strada tra Artallo e la città, a circa metà percorso in una zona coltivata a orto e a vigna, si trovavano le case del Meriello; nei cui pressi  sorgevano alcune case di villeggiatura di ricche famiglie portorine. Artallo era uno dei centri più importanti del Terziere di San Maurizio ed era rappresentato nel Parlamento Generale da quattro deputati. ( Grazie a LEA ACQUARONE per le nozioni storiche )

You are here: Eventi Anno 2013 Artallo